


Il florovivaismo nel 2022: luci ed ombre
Di Renato Ferretti La produzione delle aziende florovivaistiche italiane era stata nel 2021 pari a 2,8 miliardi di euro, suddivisa in 1,3 miliardi per fiori e piante in vaso e 1,5 miliardi per i prodotti vivaistici (alberi e arbusti) con un consistente incremento...
Piano del verde e urbanistica
Di Renato Ferretti – Dottore Agronomo Il Green new deal che ispira la nuova fase della politica Europea è un’occasione decisiva per far sì che la nuova cultura del paesaggio nata dalla Convenzione Europea del Paesaggio (Firenze, 2000) si affermi nei fatti oltre...
Gli alberi e le potature in ambito ornamentale
Di Renato Ferretti La potatura nel vivaismo e nell’arboricoltura ornamentale non è ancora vista come una pratica colturale fondamentale ma quasi sempre come un intervento straordinario o all’opposto di routine. Infatti nella fase di allevamento in vivaio le operazioni...
“La cassetta degli attrezzi digitale”
Workshop finalizzato alla presentazione di Case History di Aziende di rilievo nel panorama italiano che hanno fatto della comunicazione green la propria cifra stilistica di successo. A seguire, un laboratorio su come strutturare una comunicazione digitale efficace sui...