NEWS

Sabato 29 giugno l’inaugurazione ufficiale del progetto VerdeComune a Bellaria Igea Marina (RN)

24 Giugno 2024

Nella giornata di sabato 29 giugno verrà presentato in piazzetta Federico Fellini a Bellaria Igea Marina il progetto VerdeComune, realizzato dall’associazione Asproflor Comuni Fioriti, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Bellaria Igea Marina diventa città fiorita grazie al progetto VerdeComune, portato avanti dall’associazione Asproflor e dall’Amministrazione comunale: numerose aree del centro città hanno cambiato completamente volto, diventando uno showroom a cielo aperto dedicato agli allestimenti floreali di qualità. Appuntamento sabato 29 giugno con l’inaugurazione ufficiale dell’iniziativa.

Il progetto VerdeComune ha trasformato la città di Bellaria in una vera e propria fiera espositiva floreale, che stupirà cittadini e turisti per i colori e le soluzioni innovative. L’obiettivo è quello di dimostrare che, con le giuste scelte botaniche e materiali tecnici di ultima generazione, è possibile dar vita a un verde pubblico di qualità, che richieda una bassa manutenzione e consenta il risparmio idrico.

L’iniziativa, unica nel suo genere in Italia, ha visto il coinvolgimento di 30 aziende leader di settore, oltre a 3 tra istituti scolastici e università. 940 sono state invece le ore di lavoro degli oltre 25 soci e simpatizzanti Asproflor, coinvolti per allestire tutte le aree interessate dal progetto.

Le attività del 29 giugno partiranno alle ore 9:30 con la conferenza stampa di presentazione del progetto. Interverranno l’architetto Luca Zanellati, il dottor agronomo Enrico Leva e Adele Ceccarelli dell’Amministrazione comunale di Bellaria Igea Marina, che esporranno i dettagli e le finalità del progetto, oltre alle aziende e sponsor, che illustreranno i prodotti utilizzati per la realizzazione degli allestimenti. Saranno presenti anche la dottoressa Lara Pozzato e il dottor Matteo Caser, dell’Università degli studi di Torino, che hanno condotto una sperimentazione riguardo l’impiego di nuovi materiali per il risparmio idrico nel progetto. A conclusione della mattinata interverrà il presidente Asproflor Sergio Ferraro.

A seguire, alle ore 11, è prevista una visita guidata alle aree interessate dal progetto: Isola dei platani (via Guidi), Lungomare Colombo, Aiuole Fronte Stazione, via Roma e via Perugia, Giardini di via Pascoli, e Villa Panzini.

Ogni area coinvolta nel progetto presentava alcune criticità (zone d’ombra, salinità dell’aria, eccessiva esposizione al sole ecc.), che sono state risolte dai tecnici, individuando le piante e le fioriture che meglio potessero adattarsi alle diverse condizioni e utilizzando materiali tecnici all’avanguardia.

Nel pomeriggio, a conclusione della giornata, sono in programma visite personalizzate alle diverse aree verdi.

Lo scopo di Asproflor è da sempre quello di supportare le amministrazioni italiane, anche le più piccole e con meno risorse, a creare bellezza nel proprio territorio tramite il verde, rendendo gli spazi cittadini piacevoli da vivere –commenta il presidente Asproflor Sergio FerraroCon il progetto VerdeComune, unico nel suo genere in Italia, vogliamo dimostrare a tutte le amministrazioni pubbliche che, adottando le giuste scelte botaniche e varietali e con l’aiuto di mezzi tecnici di avanguardia ad elevata efficienza e sostenibilità, è possibile ridurre i costi di gestione del verde”.

E prosegue: “Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Bellaria Igea Marina per aver creduto subito in questo progetto, che porterà una ricaduta positiva anche sul turismo della città. Tutti gli allestimenti sono dotati di qr code, dove verranno spiegate le tipologie di piante utilizzate e le caratteristiche botaniche. Inoltre, verranno organizzate visite guidate agli allestimenti nel corso della stagione turistica”.

Siamo contenti di questa collaborazione, che ha portato lo studio del verde urbano a riferirsi ad altri i criteri rispetto al solo fine ornamentale, introducendo elementi di sostenibilità, compatibilità ambientale e biodiversità. Una collaborazione che ha arricchito molto il nostro territorio e il verde di BIM”, conclude il sindaco del Comune di Bellaria Igea Marina Filippo Giorgetti.


Asproflor unisce i produttori florovivaisti italiani, con lo scopo promuovere l’immagine della floricoltura italiana, del turismo del verde e del ruolo dei fiori nella quotidianità del tessuto cittadino. È un’associazione indipendente e autonoma, che collabora con i soci, gli enti, sindacati e politici che vogliono contribuire allo sviluppo del florovivaismo italiano tramite il consumo di piante e fiori; supporta le Amministrazioni comunali italiane, anche le più piccole, a valorizzare gli spazi pubblici con fioriture idonee; diffonde responsabilità e sensibilità nei confronti del verde pubblico e privato.

Promotore del circuito Comuni Fioriti, Asproflor è l’unico referente nazionale che candida paesi e città d’Italia al prestigioso concorso internazionale Communities in Bloom, premio che ogni anno viene assegnato in Canada per promuovere orgoglio civico, responsabilità ambientale e bellezza attraverso il coinvolgimento delle Comunità, con particolare attenzione alla valorizzazione degli spazi verdi.

Contatti per i media:

Ufficio stampa: Francesco Rasero 3519010599 – Arianna Valenzano 3475006341
comunifioriti.ufficiostampa@gmail.com

Presidente Sergio Ferraro 39335438938