Arriva un importante riconoscimento per il florovivaismo italiano. Leonardo Capitanio, Presidente dell’Anve, è stato eletto infatti Vicepresidente dell’Aiph, l’Associazione mondiale dei produttori florovivaisti. La nomina è arrivata il 21 ottobre durante lArriva un...
Ricominciare dalle Green city per contrastare i cambiamenti climatici e costruire le condizioni di un nuovo benessere. Si è svolto fra Montecatini e Pistoia, dal 21 al 23 ottobre, il congresso annuale dell’Associazione Pubblici Giardini. Al centro dei lavori le...
Il progetto MiPAAF-CREA, organizzato da Padova Hall, per promuovere una vera cultura del verde e il florovivaismo made in Italy Sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici derivanti dall’inserimento di piante nei contesti urbani – pubblici o privati – e dalla loro...
Come ha reagito alla pandemia il settore del florovivaismo? Quali le tendenze e le dinamiche in atto? A 14 mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria Renato Ferretti, presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Flormart, traccia un’approfondita analisi della...
30 marzo 2021: AIVEP pubblica il Prezzario del verde pensile. Si tratta di uno strumento molto atteso, rivolto non solo agli operatori della filiera del verde, ma anche ai progettisti, agli operatori della pubblica amministrazione e più in generale a quanti...